Nuova Edizione 2022 – Dal 16 novembre al 19 dicembre – 6 incontri con grandi Autori! • Nuova Edizione 2022 – Dal 16 novembre al 19 dicembre – 6 incontri con grandi Autori! •

21 NOV

Crocifisso Dentello

Ore 21:00

Crocifisso Dentello

L'autore

Autore di “Tuamore” (La nave di Teseo)

Crocifisso Dentello è nato a Desio (MB) nel 1978. Ha pubblicato “Finché dura la colpa” (2015, nuova edizione La nave di Teseo, 2020) e “La vita sconosciuta” (La nave di Teseo, 2017). Il suo ultimo romanzo è “Tuamore” (La nave di Teseo, 2022). Collabora con le pagine culturali de “Il Fatto Quotidiano”.

«Melina, che detesta essere chiamata Carmela, cresce i suoi tre figli con una dedizione assoluta, a tratti ingombrante. Conosce il sacrificio e la fatica ma reagisce sprizzando vitalità e schiettezza. È una tifosa fanatica di calcio, sa citare a memoria scene e interpreti di innumerevoli film, inventa indimenticabili scherzi telefonici. Finché la sua salute non viene compromessa da un tumore al seno, tabù impronunciabile che nelle parole del figlio maggiore diventa tuamore, trasformando un presagio di sventura in una speranza possibile. I frammenti di una vita trascorsa insieme si mescolano ai dettagli più impietosi della malattia. Emerge la figura di una donna capace di affrontare i suoi giorni a colpi di commedia. Così, sopravvivere all’assenza significa ripercorrere soprattutto le piccole felicità condivise. Per quel figlio adorato il dialogo postumo con la madre è il tentativo di indovinare la forma più adatta per esprimere tutta la sua affettuosa gratitudine e sublimare il lutto in un amore che continua.»


Conduttore

Stefano Malosso vive a Milano e lavora da un decennio come giornalista, collaboratore editoriale e creativo. Iscritto all’albo professionale, negli anni ha moderato incontri e dibattiti con le principali voci del Paese, da Nicola Lagioia a Emanuele Trevi, da Ilaria Cucchi ad Alessandro Piperno. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione di Massa e Nuovi Media, con una tesi sulla letteratura di André Breton e dei surrealisti, ha lavorato nelle redazioni del quotidiano “Il Giornale di Bergamo”, del mensile “Graffiti” e del semestrale “Tam Tam”. Dal 2017 è collaboratore delle pagine culturali del quotidiano “Bresciaoggi” del gruppo Athena, mentre i suoi articoli sono pubblicati sulle riviste “Linus”, “Doppiozero” e “Satisfiction”. Dal 2015 è collaboratore editoriale della casa editrice La nave di Teseo, e dal 2019 è direttore editoriale di Limina, rivista digitale che si occupa di letteratura, arti visive e società, per la quale scrivono alcune tra le più importanti firme del mondo culturale nazionale. È fondatore e direttore artistico del festival diffuso “OltreConfine” in 16 comuni nella provincia di Brescia e Bergamo, che ospita i nomi di maggiore rilievo dell’editoria e del giornalismo del Paese, mentre a Ponte di Legno, tra le principali mete del turismo green del nord Italia, dirige dal 2022 il festival culturale “Il Sentiero Invisibile”. Ha fondato e diretto la rassegna letteraria “Voci a Palazzo” sul Lago d’Iseo. Dal 2010 è collaboratore editoriale del festival “La Milanesiana” a Milano, giunto quest’anno alla 22° edizione. Negli anni, ha scritto e diretto diversi documentari di taglio sociale e storico, tra i quali “Babylon Resort” (2010) dedicato al fenomeno dell’immigrazione e “La guerra scampata” (2019) ispirato alle testimonianze della Seconda Guerra Mondiale. 

Stefano Malosso