10 FEB

Nadia Terranova

Ore 18:00

Nadia Terranova

L'autore

Nadia Terranova è nata a Messina, è laureata in filosofia, dottorata in storia moderna e vive a Roma. Collabora con diverse testate tra cui «IL – Idee e Lifestyle del Sole 24 ore», «Internazionale» e «il Foglio». È docente alla Scuola del libro di Roma. Ha pubblicato libri per ragazzi tra cui Bruno il bambino che imparò a volare (Orecchio acerbo, 2012, illustrazioni di Ofra Amit, premio Napoli, premio Laura Orvieto), dedicato alla vita dello scrittore ebreo polacco Bruno Schulz, e Le nuvole per terra (Einaudi Ragazzi, 2015), un racconto di formazione sentimentale per preadolescenti e genitori. Ha esordito nel romanzo nel 2015 con Gli anni al contrario, storia d’amore di due ragazzi tra il 1977 e il 1989, che ha vinto i premi Bagutta Opera Prima, Brancati, Fiesole, Grotte della Gurfa, definito da Roberto Saviano “Un racconto senza fondo, che stringe la schizofrenica storia italiana al pulsare dei sentimenti. Un racconto che mi ha legato a sé”.

Collabora con diverse riviste. È tradotta in Francia, Spagna, Messico, Polonia e Lituania.

Foto: © Daniela Zedda


Il conduttore

Adriana Lorenzi è docente a contratto presso l’Università di Bologna, collabora con l’Università di Bergamo e di Padova, formatrice nell’ambito delle storie di vita. Scrive per la rivista di letteratura femminile Leggere Donna e fa parte della Società Italiana delle Letterate. Tra le sue opere: Parole ammalate di vita (1999), Una formica cammina anche sul tetto (2003), Voci da dentro (2004), Tazze vuote, tazze utili (2004), Non restate in silenzio (2008), Amartinengo (2011), La bergafemmina (2014). Per Erickson nel 2016 è uscito Le 7 lampade della scrittura : percorsi di crescita personale attraverso le storie di vita.

Adriana Lorenzi