19 GEN

Marino Niola

Ore 20:30

Gusto

Marino Niola

L'autore

Marino Niola (Napoli, 1943), antropologo, giornalista e divulgatore scientifico, insegna Antropologia dei simboli, Antropologia delle arti e della performance, Miti e riti della gastronomia contemporanea all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove coordina il master in Comunicazione multimediale dell’enogastronomia e dove dirige il laboratorio MedEatResearch. Collabora con RadioRai, con Repubblica e il Venerdì di Repubblica, per cui cura una rubrica, Miti d’oggi. Nelle sue ricerche ha indagato il rapporto tra tradizione e mutamento culturale nelle società contemporanee, la persistenza del mito, le forme simboliche e le nuove mitologie della civiltà tecnologica. Fra i suoi numerosi volumi, Sui palchi delle stelle. La città il sacro la scena (Meltemi, 1995), Totem e Ragù. Divagazioni napoletane (Pironti, 2003), I santi patroni (il Mulino, 2007), Si fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina (Il Mulino, 2009), Miti d’oggi (Bompiani, 2012), Hashtag. Cronache da un paese connesso (Bmpiani 2014), Homo Dieteticus. Viaggio nelle tribù alimentari (Il Mulino, 2015), Il presente in poche parole (Bompiani, 2016) e Andare per i luoghi della Dieta Mediterranea (con Elisabetta Moro, il Mulino 2017).


Il conduttore

Fabio Cleto saggista e critico, insegna Letteratura inglese e Storia culturale all’Università di Bergamo, dove dirige l’ORA – Osservatorio sui Segni del Tempo. Si occupa di immaginari della cultura di massa e storia del presente. Fra i suoi libri, Camp: Queer Aesthetics and the Performing Subject (University of Michigan Press 1999), testo di riferimento nelle università di tutto il mondo, PopCamp (Marcos y Marcos 2008) e Intrigo internazionale. Pop, chic, spie degli anni Sessanta (il Saggiatore 2013). Ha inoltre pubblicato volumi su teoria letteraria e dissenso culturale otto-novecentesco, scrittura edoardiana, politica del soggetto e sapere del margine, queer pulp statunitense e cultura del contemporaneo. Ha collaborato con testate giornalistiche, radiofoniche e televisive.

Fabio Cleto