05 DIC

Luca Scarlini

Ore 20:30

Moda

Luca Scarlini

L'autore

Luca Scarlini (Firenze, 1966), scrittore, saggista, traduttore, drammaturgo per teatri e musica, performance artist, insegna tecniche narrative presso la Scuola Holden di Torino e ha collaborato con numerose istituzioni teatrali italiane ed europee. È stato consulente artistico del festival MilanOltre al Teatro dell’Elfo di Milano, direttore artistico di TTv a Bologna, coordinatore di Capitale Mondiale del Libro a Torino presso lo spazio Atrium. Voce di RadioTre, conduce il programma Museo Nazionale, ha curato mostre sulla relazione tra arte, musica, teatro e moda. Tra i suoi libri recenti, Lustrini per il regno dei cieli (Bollati Boringhieri 2008), Sacre sfilate (Guanda 2010), dedicato alla moda in Vaticano, Un paese in ginocchio (Guanda 2011), La sindrome di Michael Jackson (Bompiani 2012), Andy Warhol superstar (Johan & Levi 2012), Siviero contro Hitler (Skira 2014), Memorie di un’opera d’arte. La marchesa Casati (Skira 2014), Ermafroditi. Chimere e prodigi del corpo tra storia, cultura e mito (Carocci 2015), Ziggy Stardust. La vera natura dei sogni (ADD editore, 2016) e Bianco tenebra. Giacomo Serpotta, il giorno e la notte (Sellerio, 2017).


Il conduttore

Fabio Cleto saggista e critico, insegna Letteratura inglese e Storia culturale all’Università di Bergamo, dove dirige l’ORA – Osservatorio sui Segni del Tempo. Si occupa di immaginari della cultura di massa e storia del presente. Fra i suoi libri, Camp: Queer Aesthetics and the Performing Subject (University of Michigan Press 1999), testo di riferimento nelle università di tutto il mondo, PopCamp (Marcos y Marcos 2008) e Intrigo internazionale. Pop, chic, spie degli anni Sessanta (il Saggiatore 2013). Ha inoltre pubblicato volumi su teoria letteraria e dissenso culturale otto-novecentesco, scrittura edoardiana, politica del soggetto e sapere del margine, queer pulp statunitense e cultura del contemporaneo. Ha collaborato con testate giornalistiche, radiofoniche e televisive.

Fabio Cleto