11 NOV

Alessandro Zaccuri

Ore 18:00

Alessandro Zaccuri

L'autore

Alessandro Zaccuri è laureato in lettere classiche. Lavora nella redazione culturale del quotidiano «Avvenire» e collabora ai periodici «Lo Straniero» e «Letture». Ha pubblicato i libri Citazioni pericolose: il cinema come critica letteraria (Fazi, 2000) e Il futuro a vapore: l’Ottocento in cui viviamo (Medusa, 2004) e il reportage narrativo Milano, la città di nessuno (L’Ancora del Mediterraneo, 2003), ispirato alla figura di Luciano Bianciardi. Tra il 2005 e il 2011 è stato autore e conduttore della trasmissione televisiva Il Grande Talk, in onda su SaT2000/Tv2000. Per qualche anno ha insegnato Informazione culturale presso l’Università Cattolica di Milano.

Con il romanzo Il signor figlio (Mondadori, 2007) è stato tra i finalisti del premio Campiello. Nel 2008 ha pubblicato il romanzo Infinita notte (Mondadori) e nel 2016 Lo spregio (Marsilio) per il quale ha vinto il Premio Comisso 2017. I suoi ultimi titoli sono Come non letto. 10 classici +1 che possono ancora cambiare il mondo (Ponte alle Grazie, 2017) e La sposa di Attila nella nuovissima collana “locale” Genius Loci dell’editore bergamasco Bolis.

foto: © Nicola De Rosa


Il conduttore

Adriana Lorenzi è docente a contratto presso l’Università di Bologna, collabora con l’Università di Bergamo e di Padova, formatrice nell’ambito delle storie di vita. Scrive per la rivista di letteratura femminile Leggere Donna e fa parte della Società Italiana delle Letterate. Tra le sue opere: Parole ammalate di vita (1999), Una formica cammina anche sul tetto (2003), Voci da dentro (2004), Tazze vuote, tazze utili (2004), Non restate in silenzio (2008), Amartinengo (2011), La bergafemmina (2014). Per Erickson nel 2016 è uscito Le 7 lampade della scrittura : percorsi di crescita personale attraverso le storie di vita.

Adriana Lorenzi